Fertilizzare risparmiando nel 2022!

Fertilizzare risparmiando nel 2022!

Non è una missione impossibile fertilizzare risparmiando nello stesso tempo con il Sistema Bioagrifert in questa primavera 2022.

I giornali sono pieni di notizie rivolte ai continui rincari ed i prezzi sono arrivati alle stelle e non sembrano volersi fermare! Ma… un agricoltore come può fare a fertilizzare risparmiando nel 2022?

È una domanda a cui bisogna trovare risposta adesso che la primavera sta arrivando e la natura chiama.

Il Sistema Bioagrifert può darti una mano in questo senso con molteplici approcci alcuni dei quali analizzeremo nel corso di questo articolo.

Nasce una nuova consapevolezza: la natura va ascoltata infatti le piante chiedono sostanza disponibile e sostegno in tutte le fasi della loro crescita e controllo degli insetti.

Fertilizzare il Terreno

 

Partiamo dal terreno: le Soluzioni Sobac integrate nel Sistema Bioagrifert forniscono una valida alternativa alle concimazioni tradizionali e creano le basi per il tuo ottimo lavoro futuro. 

Come?

Semplice: aumentando la quantità di sostanza organica presente nel terreno, ad esempio.

Creando spazio per lo sviluppo armonico delle radici ed aumentandone, nello stesso tempo, la capacità di approvvigionarsi di sostanze nutritive necessarie.

Inoltre, stoccando Co2 nel terreno ed aumentando la resistenza alla siccità nello stesso tempo.

Fertilizzare risparmiando con il trattamento fogliare

Anche la fertilizzazione fogliare può farti risparmiare con un approccio diverso e completo con Bioagrifert Fertenat.

Si può compensare efficacemente il mancato intervento sul suolo nutrendo la pianta dalle foglie  ed aumentando così le caratteristiche qualitative dei frutti.

Infatti, attraverso le foglie l’assorbimento è quasi immediato e si può così  intervenire dando la sostanza nutritiva al momento giusto. Quando la pianta ne ha più bisogno. Ad esempio, quando le piante non assorbono acqua e nutrienti dal suolo ( il frumento nel momento dell’ingiallimento del culmo) il nutrimento passa dalle foglie e la concimazione fogliare è l’unica alternativa possibile.

Non dimentichiamo che Bioagrifert Fertenat è adatto a tutte le colture, dal grano alla vigna a tutto ciò che è verde.

Controllo e monitoraggio “Io rispetto la biodiversità”

Nasce un nuovo progetto inserito nel Sistema Bioagrifert sviluppato dallo Studio Biosfera di Prato. Di seguito alcune indicazioni preliminari.

Il suolo agrario è popolato da una vasta diversità di organismi animali che rappresentano, tramite la loro presenza o assenza, un valido indicatore della sua qualità e salute. Infatti, la fauna che popola il suolo contribuisce direttamente alla conservazione della fertilità chimica fisica e biologica di esso attraverso le proprie attività vitali.

Obiettivo del progetto: effettuare una valutazione sullo stato della biodiversità del suolo. Il Sistema Bioagrifert dà la possibilità all’agricoltore di creare un ambiente favorevole allo sviluppo della biodiversità fin da subito. L’esito di tale valutazione dovrebbe portare a riconoscere una maggiore biodiversità nelle aree coltivate biologicamente facendo ottenere al coltivatore un marchio di qualità: Io rispetto la biodiversità.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo ai seguenti link:

Soluzioni Sobac per il terreno:

https://www.bioagrifert.it/soluzioni-sobac-terreno/

Bioagrifert Fertenat fogliare:

https://www.bioagrifert.it/tecnologia-t-bio-t/

Studio Biosfera:

http://www.studiobiosfera.eu/blog/

 

fertilizzare risparmiando nel 2022
Sistema Bioagrifert: fertilizzare risparmiando nel 2022
Chiama